Mail sulla presunta sospensione dell’account invita la vittima ad aprire un link per riattivarlo. Questo porta a un falso sito del provider. Obiettivo: il furto di credenziali.
L’esperto di cybersecurity Salvatore Lombardo: Una mail fake chiede un pagamento per ricevere il premio. In realtà è una truffa per rubare i dati della carta di credito.
Nella mail si chiede alla vittima di effettuare un pagamento per sbloccare la consegna. Il sito a cui punta il link nel messaggio, però, serve solo a rubare i dati.
Gli esperti di cybersecurity del CSIRT-Italia: L’obiettivo è sottrarre le credenziali dei servizi Office. La truffa è articolata e potrebbe trarre in inganno.
L’esperto di cybersecurity IllegalFawn scopre false pagine di Intesa Sanpaolo, Banco BPM, Poste Italiane e Bartolini. Obiettivo: rubare i dati alle vittime.
Le ha scoperte il ricercatore di cybersecurity IllegalFawn: Coinvolgono Intesa Sanpaolo, Poste Italiane e Facebook. Obiettivo: rubare i dati delle vittime.