L’esca è la richiesta di aggiornare il proprio account. Il link nella mail punta a un falso sito del provider in cui si cerca di rubare le credenziali alla vittima.
Mail phishing invita ad aprire un link e a pagare per sbloccare una spedizione. In realtà, si rubano i dati della carta di credito e si abbona la vittima a un sito di gaming.
L’esca è il miglioramento della cybersecurity dell’account della vittima. In realtà, invece, si punta a rubare dati sensibili grazie a un falso sito della banca.
La truffa passa per Voyou, Ectritel France e una falsa mail di Aruba. La potenziale vittima è indirizzata a pagina login fake per rubarle le credenziali.
Il link in una mail o un sms punta a un falso sito della banca, scoperto da illegalFawn, dove si chiede di inserire i dati personali e della carta di credito.
L’esca questa volta è la chiusura inaspettata dell’account e alcuni messaggi in sospeso. Con la scusa di fissare l’errore si cerca di rubare le credenziali.