Si parla di giugno 2022 (vertice di Madrid). Per contrastare la Russia si guarda a una nuova “Linea di Gorizia” e a un centro InfoWar simile al CCDCOE di Tallinn.
Vi hanno partecipato Stati Uniti, Grecia, Bulgaria, Israele, Francia e Cipro. Le manovre, integrate in Iniochos 2022, hanno testato l’interoperabilità nella penetrazione in un'area nemica.
Russia e Cina aumentano gli investimenti e lavorano ad alleanze, soprattutto dopo l’invasione dell’Ucraina. Serve, perciò, maggiore space domain awareness.
Il confine tra scienza e fantascienza in ambito Difesa si va assottigliando. Dagli scudi di energia alla Star Trek-Star Wars agli esoscheletri di Iron Man. Sperando che non si arrivi a Matrix o a Terminator.
Boom di defezioni e di rifiuti ad eseguire gli ordini. I soldati cominciano anche a uccidere i loro comandanti. Il colpo di grazia è stato l’affondamento della Orsk.
Il Niger può diventare l’epicentro della lotta a ISGS e JNIM, trasferendovi la Task Force Takuba e rafforzando i contingenti europei. E’ l’unica via per bloccare l’espansione della Russia.
Sono gli allievi del 72 esimo Corso ordinario incursori, che hanno appena concluso il loro iter di selezione presso il COMSUBIN della Marina Militare Italiana.
I sistemi supersonici, prodotti dall’omonimo consorzio tra India e Russia, garantiranno a Manila un forte potere di deterrenza contro le aggressioni della Cina.
Gli shahid faranno parte delle forze speciali, sotto controllo del ministero della Difesa. L’Emirato Islamico ne ha già schierati diversi al confine con il Tagikistan.