Obiettivi: creare una comunità focalizzata a livello di Alleanza Atlantica e facilitare lo sharing di idee, best practices e TTP. Si è discusso anche di AI applicata all’analisi.
L’AID: L’obiettivo è inserire nel mondo del lavoro giovani che accresceranno la propria formazione, valorizzando le nostre attività a favore delle Forze Armate e dell’Italia.
Il colonnello Michael A. Davis ha ceduto il comando al parigrado Jay Smith. La NSO è sempre più strategica per la formazione dei membri dell’Alleanza, Italia inclusa.
Lo conferma “Una Acies” 2019, esercitazione con oltre 1.400 Allievi degli istituti di formazione della Forza Armata. Obiettivo: testare la preparazione dei futuri comandanti e lo spirito di Corpo.
Tra cyber minacce, IoT, 5G e Intelligenza artificiale, cresce il digital divide tra i cittadini. L’Italia sta diventando una “provincia dell’Impero” delle grandi potenze globali, con una UE sempre più limitata.
Il generale Nardone: Investire sui ragazzi per far acquisire loro piena capacità operativa e integrare i loro talenti con la consolidata esperienza degli anziani.
Il generale Whitecross, comandante del College, a Difesa e Sicurezza: Possiamo cambiare molto rapidamente, in base ai focus e alle esigenze degli Alleati.
L’iniziativa nasce da una convezione tra la Fondazione e l’Università di Roma “Tor Vergata”. Obiettivo: creare dirigenti e professionisti altamente specializzati. Anche nella cybersecurity.