E' un sito dell'Alliance for Securing Democracy Usa: mette a nudo i tentativi di cyber disinforma-zione di Mosca su Twitter. 600 i profili sospetti a oggi.
Il cyber esperto: Il fenomeno va tenuto sotto controllo per agire più in profondità. Il web continuerà a essere usato perché annulla le distanze e il tempo.
Il team locale SFCG, formato da 30 leader ed esperti multisettore, usa i social per combattere la propaganda dei reclutatori, soprattutto verso i giovani.
Bindner e Gluck hanno analizzato la storia e il presente delle cyber attività del Daesh,allo scopo di mantenere viva ed espandere l’ideologia del Califfato.
Twitter, Facebook, Microsoft e Google lavorano per fermare l’estremismo sui social. Si studiano database e sistema rilevamento comune di contenuti malevoli.
Il kill switch fa parte della versione 7.1: Nougat OS. Una volta attivato permetterà di chiudere l’APP malevola, interrompendo le operazioni pericolose.
Assunti oltre 150 esperti del settore. Lavoreranno insieme all’intelligenza artificiale per contrastare reclutamenti e propaganda jihadista su internet.
La formazione aveva creato un network di account Facebook e Twitter, nonché diversi siti per la propaganda e il reclutamento. Nairobi lo ha smantellato.