Gli esperti di cybersecurity di Securonix: La catena d’infezione sfrutta PowerShell, un C2 articolato e il phishing per distribuire un malware ignoto e mantenere la persistenza.
Il generale Portolano, a capo di SEGREDIFE/DNA, accoglie il suo omologo di Oslo, Tiller. Focus sui temi aeronavali e visite ai siti di Cameri e Leonardo Helicopter Division.
Sfruttano le reti scavate dall’ex ISIS quando era al potere. Obiettivo: nascondere le armi e i missili agli occhi dei satelliti e agli F-35 dello Stato Ebraico.
MBDA coordinerà gli armamenti e migliorerà le prestazioni del caccia nel supporto aereo ravvicinato (CAS). Leonardo presenta l’elicottero AW149 e partecipa al programma anti-drone UK.
Il caccia russo di quinta generazione ha debuttato il 27 agosto sotto gli occhi di Putin ed Erdogan. Ankara potrebbe essere coinvolta nel progetto. Rostec presenta anche l’Il-112VE.
E’ stato scelto grazie alla sua consolidata esperienza interforze. Inoltre, parla la stessa “lingua” dell’Aeronautica Militare e potrà ricucire le tensioni dopo il caso degli F-35.
Nuovi attacchi dello Stato Islamico al SAA tra Homs e Deir Ezzor, forse per la presenza di Al-Baghdadi. Iraq, Daesh perde le montagne Hamrin, forse grazie agli F-35.
Il generale Tricarico: E’ la “sirena” degli Eurofighters, le “volanti” dei cieli. Il nuovo modello di difesa dei cieli nazionali dell’Aeronautica Militare può essere applicato anche al territorio.
L’impiego dei JSF rientra nella nuova policy adottata dalla Forza Armata Azzurra sulla difesa aerea del paese. Questa prevede possano essere usati tutti gli assetti idonei per fronteggiare possibile minacce.