Inviato a Washington e in Europa il documento Biden Administration Options for and “Benefits of Countering Russian Influence in Libya”. Che farà il nuovo governo?
Primo incontro esplorativo formale Atene-Ankara dopo cinque anni. Se non si troverà la quadra, si ipotizza di rivolgersi all’Aja. L’UE è fiduciosa ma prudente.
Lo confermano gli ultimi attacchi, dalla Francia a Vienna. In Europa, peraltro, stanno nascendo micro Wilayat. Ecco alcuni suggerimenti per fermare una minaccia, che cova da secoli e che rischia di travolgerci.
Nasce una task force congiunta per monitorare sospetti jihadisti che vivono o sono transitati nel paese. Obiettivo: prevenire nuovi attacchi come a Parigi, Nizza e Vienna.
Il network europeo, nato soprattutto grazie agli sforzi dell’Italia con il Dis e della Francia con l’ANSSI, è stato lanciato in occasione dell’esercitazione Blue OLEx 2020.
Diversi paesi oggi hanno capacità ASAT (Anti-Satellite), in grado di inibire i dispositivi high-tech. Lo confermano gli “incidenti” nei teatri operativi. La “vecchia” tecnologia è l’alternativa migliore.
Dobbiamo difenderci da neocolonialismo finanziario e attacchi della “democratura” che, in realtà, rischiano di distruggere definitivamente l’idea di Europa. L’unica chance è ricostruire il Sistema-Paese.