Parigi invita tutte le parti ad astenersi dal riprendere le ostilità e a sostenere il processo politico. Un’escalation con Sarraj allontanerebbe possibili intese.
Gli esperti di cybersecurity della Polizia: Attenzione! Le esche sono aziende dell’energia e veri reclutatori. Obiettivo: rubare denaro alle vittime con falsi colloqui.
L’LNA attacca le forze del GNA a ovest di Sirte. Intanto, il Generale effettua pulizia etnica a Sirte e a Murzuq per mantenerne il controllo anche dopo la normalizzazione della crisi.
Ancora incerto il ruolo di Haftar. Nel frattempo, la Turchia cerca di ottenere vantaggi con il GNA su petrolio e risorse energetiche a sud. I partner del Generale, però, non rimarranno a guardare.
Stop a Zawiya per carenza di greggio. Per Haftar controllare giacimenti e terminal è fondamentale contro il GNA di Sarraj e verso la comunità internazionale. Ma quanto potrà tirare la corda?
Pieguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, spiega che dietro ci sono gli hacker di stato iraniani APT34 (Oilrig) e Hive0081 (xHunt) e che il virus è l’evoluzione di Shamoon.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, usa il caso degli attacchi DoS a sPower per lanciare l’allarme. La digitalizzazione del comparto fa crescere le minacce per la cyber security.
Al via Tender per lo sviluppo di prodotti e servizi, basati sui satelliti, che mitighino i rischi per la sicurezza cibernetica e aumentino la resilienza in settore-chiave.
Il Generale punta a mettere al buio Tripoli per lanciare una nuova “Zero Hour” contro Sarraj, ma il precedente tentativo è fallito. Intanto, le forze del GNA avanzano sull’LNA aumentando il pressing.