La stazione di Alouk, che rifornisce Hasaka ed è controllata da Ankara e dalle milizie alleate, rimane chiusa. Aumentano anche gli attacchi alle auto-cisterna.
Farlo darebbe un vantaggio inaspettato ad Haftar e alimenterebbe la crisi. L’UE, invece, per il momento potrebbe stare tranquilla. Si studia anche un trasferimento in strutture e zone sicure.
Il Principe Rashid bin El Hassan a Difesa e Sicurezza: Si possono chiudere i confini, ma non fermare le persone in fuga da Isis e dall’esercito di Damasco (SAA).
Chi la controlla, controlla tutta la provincia e non solo. La siccità sta creando gravi problemi alla regione occidentale e l’Emirato Islamico cerca di approfittarne.