Annunciata l’acquisizione di 51 velivoli ad ala fissa e rotante. Miglioreranno l’addestramento e l’operatività delle forze armate locali. Comprese quelle di airlift.
L’Italia dona 2 AB 412 e altrettanti ne arriveranno nel 2023, la Francia invia Gazelle e la Germania droni. Obiettivo: neutralizzare ISGS e JNIM in Sahel.
Obiettivo: fermare i jihadisti pro-ISIS prima che sia tardi. Nella lista della spesa alcuni Bayraktar TB-2, sei ATAK T-149 e due pattugliatori Dearsan.
Il generale Portolano, a capo di SEGREDIFE/DNA, accoglie il suo omologo di Oslo, Tiller. Focus sui temi aeronavali e visite ai siti di Cameri e Leonardo Helicopter Division.
La struttura è sita presso la base aerea di Nakosongola, dove sono già in corso gli aggiornamenti della flotta di Mi-24 di Kampala. Punta a diventare un hub per il continente.
Gli elicotteri supporteranno le forze UE, di cui fanno parte anche gli incursori italiani, nell’addestramento e mentoring ai soldati locali contro AQIM e ISGS.
Il gruppo italiano all’Heli Expo annuncia l'acquisizione della Kopter Group, che con il mono-motore SH09 amplierà sua la gamma di prodotti. Qatar Gulf Helicopters è il cliente di lancio dell’AW189K.
Il gruppo italiano, presso il sito di Whiting Aviation Park, effettuerà supporto e manutenzione alla flotta dei 32 elicotteri mono-motore acquisiti dalla U.S. Navy.