Le cause sono da una parte la paura per l’incremento degli attacchi dell’ex ISIS e di droni misteriosi; dall’altra, salari troppo bassi rispetto ai rischi corsi.
Il gruppo pro-Turchia e le fazioni alleate stanno subendo strike con droni e raid sul terreno a Idlib. La coalizione rivale SLF è collegata, ma qual è il Paese straniero?
Lisbona ha già 60 operatori delle forze speciali che, insieme ai Rangers USA, addestrano i marines a riprendere Cabo Delgado. Anche l’Ue potrebbe presto inviare una forza.
L’Emirato Islamico (IEA) vuole demoralizzare il nemico, impotente contro la minaccia. Peraltro, copia la tattica Isis pur non disponendo di know-how tecnologico.
Gli esperti della NCI: Sfrutta il machine learning e il riconoscimento di pattern per rilevare le emissioni RF e localizzare APR-piloti. E’ un prototipo, ma molto promettente.
Il drone, come i suoi predecessori, è di base a Sigonella e supporterà la decisional awareness grazier al sensore MP-RTIP. Il quinto e ultimo potrebbe essere consegnato entro l’estate.
Portali di e-commerce offrono “drone buster” all’avanguardia contro gli UAV. Chiunque li può acquistare, governi e privati, basta pagare. Che succede, invece, in caso di embargo?