Distribuiti ad Al-Rukban flyer che invitano i residenti a comunicare la loro ubicazione in cambio di ricompense. Israele avverte che neutralizzerà qualunque tentativo di invio.
La Quinta Flotta e i partner del GCC entro l’estate avranno 100 unmanned surface vessels. Obiettivo: più capacità nel monitoraggio e nella threat detection.
Gli Usa pensano di donare le armi e le munizioni, sequestrate nel Golfo dell’Oman e dello Stretto di Hormuz, dirette agli Houthi nello Yemen. Per la Russia sarebbe una beffa.
Il paese è il terzo nella regione a riceverli dopo Togo e Niger. Bamako ha acquisito i UAV da Ankara in quanto la Russia non può fornirli a seguito della guerra in Ucraina.
L’Italia dona 2 AB 412 e altrettanti ne arriveranno nel 2023, la Francia invia Gazelle e la Germania droni. Obiettivo: neutralizzare ISGS e JNIM in Sahel.
Obiettivo: fermare i jihadisti pro-ISIS prima che sia tardi. Nella lista della spesa alcuni Bayraktar TB-2, sei ATAK T-149 e due pattugliatori Dearsan.
Kirby: Consiglieri delle IRGC forniscono assistenza sugli UAV in loco. Si rischia che Teheran venda a Mosca anche armi convenzionali avanzate. Intanto, UE e UK sanzionano nuovamente l’Iran.
Per la prima volta si è registrato un dogfight tra due Mavic, che ha visto la vittoria del drone di Kiev. Gli UAV, infatti, almeno finora non erano dotate di armi aria-aria.
L’uomo, di cui non sono stati resi noti dettagli, è stato neutralizzato da un attacco con droni. Nei giorni scorsi, però, gli USA avevano eliminato 3 alti leader pro-ISIS.