Strike a Suwayda: ucciso Mar’I Al-Ramthan, uno dei capi del contrabbando, legato a Hezbollah. Obiettivo: fermare i trasferimenti verso la Penisola Araba.
Un cutter della Guardia Costiera ha sequestrato un maxi-carico di eroina e metanfetamina del valore di oltre 30 milioni di dollari, stipato su un peschereccio.
Il valore è di 20 milioni di dollari tra hashish e metanfetamine. L’area e il Golfo Persico sono le più usate per il contrabbando di droga e armi dall’Iran agli Houthi nello Yemen.
L’operazione internazionale TRIGGER VIII, coordinata da Interpol, smantella 14 gruppi criminali in otto paesi, nonché il traffico di armi e droga nel quadrante.
I velivoli senza pilota sono usati dai contrabbandieri per trasportare Pregabalin e Captagon. I carichi di Hezbollah e ISIS partono da Suweida e puntano alla Penisola Araba.
I miliziani ex ISIS producono l’anfetamina, la “droga del combattente”, e la smerciano all’estero attraverso la Giordania. Nel 2022 sequestrate oltre 17 milioni di pillole.
L’annuncio, di cui si aspetta il decreto attuativo, è solo propaganda o realtà? L’Emirato Islamico in questo ultimo caso dovrebbe affrontare diversi problemi.