skip to Main Content
Intelligence, diffusa la Relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza del 2022
Focus: dall’invasione russa in Ucraina alle immigrazioni irregolari, agli sviluppi nei teatri esteri di maggiore…

Intelligence, diffusa la Relazione sulla Politica dell’Informazione per la Sicurezza del 2022

Focus: dall’invasione russa in Ucraina alle immigrazioni irregolari, agli sviluppi nei teatri esteri di maggiore rilievo per la sicurezza dell’Italia, al processo di regionalizzazione del terrorismo jihadista
Intelligence, il DIS ha il suo primo direttore donna: è Elisabetta Belloni
L’ambasciatore, già segretario generale della Farnesina, è sempre stata un’apripista. Inoltre, conosce bene il mondo…

Intelligence, il DIS ha il suo primo direttore donna: è Elisabetta Belloni

L’ambasciatore, già segretario generale della Farnesina, è sempre stata un’apripista. Inoltre, conosce bene il mondo degli 007 con cui ha cooperato per la liberazione degli ostaggi italiani.
Cybercrime, l’Italia schiera il Nucleo per la Sicurezza Cibernetica contro gli attacchi SolarWinds
Il DIS conferma che è stato attivato l’organismo e che questo è anche in continuo…

Cybercrime, l’Italia schiera il Nucleo per la Sicurezza Cibernetica contro gli attacchi SolarWinds

Il DIS conferma che è stato attivato l’organismo e che questo è anche in continuo contatto con ‘CyCLONe’. Obiettivo: bloccare i tentativi di cyber espionage e di compromissione dei bersagli.
Pubblica Amministrazione, nuove linee guida per la sicurezza nel procurement ICT
Obiettivo: far sì che i beni e servizi informatici acquisiti abbiano adeguati livelli di cyber…

Pubblica Amministrazione, nuove linee guida per la sicurezza nel procurement ICT

Obiettivo: far sì che i beni e servizi informatici acquisiti abbiano adeguati livelli di cyber security. Il testo nasce da un tavolo, promosso dal NSC del DIS, a cui ha partecipato AgID.
Back To Top