Le famiglie malware scovate dagli esperti di cybersecurity del CERT-AgID: Quakbot, Formbook, Lokibot, Dharma, Flubot, Remcos, Nanocore, AgentTesla e ASTesla, Dridex.
Si chiamano IllegalFawn, JAMESWT e reecDeep. Sono volontari che da anni combattono gratis il cybercrime per giustizia e perché lo sanno fare bene. Ecco cosa ci hanno raccontato.
L’hanno scoperta i ricercatori di cyber security JAMESWT, TG Soft e reecDeep. Il malware, un ransomware in costante evoluzione, viene veicolato attraverso la mail e una pagina OneDrive.
Report degli esperti di cyber security di Europol e Emsisoft sulla diffusione dei malware. I più attivi sono Stop, Dharma, Phobos, Globelmposter 2.0 e Sodinokibi. Ryuk però è il più redditizio.
Gli esperti di cyber security di Trend Micro: Il malware viene diffuso via email e si installa nell’ombra insieme a un antivirus reale. ESET: Ci sono stati già casi analoghi.