Gli esperti di cyber security del CERT-PA tracciano una panoramica sui prezzi al mercato nero. Dai malware ai DDoS, dalle carte di credito ai tool per il cyber spionaggio.
IntSights scopre che i venditori nel cyber mercato nero indirizzano i clienti sui servizi di messaggistica. Ciò per facilità di accesso e nuove protezioni.
Il cybercrime a ogni livello vuole questo tipo di malware. Sono facili da usare e portano grandi guadagni, moltiplicati dalle fluttuazioni dei bitcoin.
Bindner e Gluck hanno analizzato la storia e il presente delle cyber attività del Daesh,allo scopo di mantenere viva ed espandere l’ideologia del Califfato.
L’arresto di Hutchins, che bloccò WannaCry, pone una questione strategica. I ricercatori autonomi sono una risorsa preziosa, ma le leggi non li proteggono.