I gruppi ransomware li sfruttano sempre più per aumentate il pressing sulle vittime, l’ultimo è Avaddon. Ecco le contromisure per ridurre i rischi di diventare vittima.
Gli esperti di cybersecurity non sono convinti che dietro al blocco del sito nel click day ci siano il cybercrime o hactivisti. Non avrebbero interesse. E c’è il precedente di INPS.
L’esperto di cybersecurity Malware Hunter Team scopre che gli operatori di SunCrypt hanno lanciato un attacco DDoS per far tornare la vittima del malware a negoziare.
Gli esperti di cyber security di Palo Alto Networks: il codice malevolo sfrutta molteplici vulnerabilità per diffondersi. Inoltre, può rubare info, lanciare attacchi DDos e fare cryptojacking.
Yoroi: La criticità, chiamata “NXNSAttack”, sfrutta debolezze nelle logiche di delegazione utilizzate dai server DNS utilizzati in modalità ricorsiva. Può essere usata per attacchi Ransom-DDoS.
Pierguido Iezzi, cofondatore di Swascan, spiega perché dark_nexus è molto pericolosa per la cyber security. Soprattutto dei dispositivi IoT, ma non solo.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, spiega cosa succede nel mondo delle TTP usate dal cybercrime e perché aumentano i rischi per la cyber security di utenti e aziende.
Gli esperti di cyber security di Trend Micro e del CertPa: Il malware, sfruttando diverse vulnerabilità, tenta di aprire una “backdoor” sul server bersaglio per lanciare attacchi DDoS.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze: Aumentano le richieste di riscatto verso organizzazioni e aziende per non lanciare i cyber attacchi. Il prezzo è 2 Bitcoin.