Gli hacker, che secondo i ricercatori di sicurezza informatica di Fire Eye sono legati a Pyongyang, usa TTP specifiche per la sua cyberwarfare: in primis vulnerabilità zero-day. E ogni giorno diventa più pericoloso.
Il provvedimento dovrebbe essere annunciato la prossima settimana e diretto contro il cybercrime e gli hacker di stato. Soprattutto in vista delle elezioni nazionali del 2019.
L'intelligence USA: il cyber army di Mosca ha lanciato la cyber offensiva per vendetta contro l’esclusione dai Giochi. Ha usato una tattica false flag, addossando la colpa a Pyongyang
Unione Europea ed ENISA organizzano Cyber Europe 2018 (CE2018), maxi esercitazione di sicurezza informatica contro i pericoli del settore, sia dal cybercrime sia dal terrorismo e dagli hacker di stato.
Esistono da quando sono nati giornalismo e spionaggio. Si sono chiamate inganno, disinformazione, polpette avvelenate o bufale. Il web ne ha solo accelerato la diffusione. Va ricreata la differenza tra informazione e opinione.
Arriva una nuova tecnologia, che bloccherà i video del Daesh prima che siano postati su web e social media. E’ gratis e disponibile a tutti, sarà utile contro i Lone Wolves.
Da 418 Intelligence Corp. arriva una piattaforma per la previsione e la risposta ai pericoli del cyberspazio. Ogni specialista analizza le segnalazioni anonime e fornisce la sua soluzione.
La sede di Ingegneria dell’Università di Napoli ha ospitato il Cyber Game, dedicato al tema sempre più rilevante della sicurezza informatica. I migliori studenti parteciperanno a uno stage presso il SOC dell’azienda