Apparsi su sito governo pachistano l’inno indiano e auguri per Festa dell’Indipendenza. Le cyber “armi” dei 2 paesi sono sabotaggio, spionaggio, propaganda.
La necessità di cyber difese ha fatto decollare il settore sui listini. Alcune realtà hanno quasi raddoppiato il valore, ma attenzione a cosa si compra.
Tokyo sta lavorando per incrementare la forza di risposta agli attacchi dal cyberspazio e per creare un gruppo di lavoro sulle TTP degli hacker ostili.
Lo shipping, come si è visto con NotPetya, è diventato vittima del cybercrime. Si acquisiscono le di-fese, ma contro le cyber minacce serve anche educare.
L’attacco con la botnet Mirai usando l’IoT ha dimostrato che tutti siamo in pericolo.Ecco alcuni oggetti innocui, che potrebbero diventare il vostro nemico.
Il primo nodo da risolvere è la crittografia delle comunicazioni di jihadisti-criminali. Il secondo è velocizzare la condivisione e disseminazione di intel.
Tra le altre cose ci sarà un sistema di allerta su 4 colori; ogni dipartimento dovrà creare CERT e collaborare a livello internazionale sulle cyber minacce.
Il tema sarà uno di quelli chiavbe al prossimo meeting del gruppo Five Eyes a Ottawa e al G20 in Germania. Sul web non ci possono essere spazi non regolati.
Kaspersky ha intervistato 359 esperti del settore a livello globale per capire cosa si può fare per migliorare le difese contro pericoli come WannaCry.