paracadutisti dell’Esercito Italiano si addestrano in Toscana e Friuli contro le nuove minacce ibride, simulando teatri ostili. Anche su cyber e guerra elettronica.
La Business Software Alliance (BSA) offre ricompense a chi denuncerà illeciti. I cyber delatori possono ottenere premi fino a 10.000 euro. Ma alla rete non piace.
Il quotidiano nel 2018 ha generato oltre il 40% delle sue entrate dal settore generale e queste cresceranno. Ha una redazione da record e quasi un miliardo cash.
Terza edizione per la Cyberchallenge.IT, organizzata dal CINI. In 360 potranno studiare malware, vulnerabilità, crittografia, e altro per proteggere domani il Paese.
L’obiettivo del cybercrime è sempre lo stesso: inoculare un malware, il trojan bancario Ursnif. I cyber attacchi alle aziende continuano, cambia solo il modo.
Obiettivo: attuare la strategia cyber nazionale, formando amministrazioni e aziende contro le minacce, nonché incrementando le sinergie pubblico-privato.
La eComm2018, coordinata da EUROPOL, porta all’arresto di 95 criminali informatici: avevano rubato oltre 8 milioni di euro con carte di credito compromesse.
Nel settore ci sono un elevatissimo turnover e una guerra per assumere gli specialisti migliori. Ciò penalizza la sicurezza informatica delle aziende, invece di rafforzarla.