Il LLM, sviluppato dall’esperto di cybersecurity Luca Mella, si addestra con i dati del cybercrime e del deep web, anche sui rischi connessi alla supply chain.
Esistono da quando sono nati giornalismo e spionaggio. Si sono chiamate inganno, disinformazione, polpette avvelenate o bufale. Il web ne ha solo accelerato la diffusione. Va ricreata la differenza tra informazione e opinione.
Accordo per lo sviluppo di attività cyber bilaterali e a livello regionale. Obiettivo, proteggere i 2 paesi e incrementare le rispettive crescite economiche
Il settore è a ZERO tasso di disoccupazione e ci rimarrà per i prossimi anni. Ma in questo ambito ci sono alcuni lavori più richiesti di altri. Quali sono?
Il nuovo strumento della CTA sarà a punti. Obiettivo: incentivare i membri a condividere informazioni, utili a tutto il gruppo. Daniel è il primo presidente
IPA con la belga Proximus per information-sharing su cyber minacce e vulnerabilità. È la decima intesa. Obiettivo: incrementare la sicurezza informatica.
MoU per information-sharing e condivisione best practices su statistiche e trend. Effetti anche sui Cyber Financial e Malware & Cyber Threats Programs.
La base di tutte le attività cyber malevoli è la raccolta informativa. Si usano diverse tecniche per costruire profili dei target e non c’è modo di contrastarle.