Infettato il sito internet con un RAT, che permette di monitorare chi lo scarica. Daesh non sa da quanto fosse presente né chi sia la fonte dell’attacco.
Hacker e cybercrime da tempo hanno preso di mira il sistema, usato per inviare in tutto il mondo istruzioni di pagamento. Ci sono già stati casi di frodi.