Il caso conferma le ambizioni dei Paesi del Golfo ed evidenzia nuovamente i limiti (e i rischi) in Europa, amplificati dalla infowar e dalla guerra cognitiva.
Il ministero della Difesa di Kiev pubblica una foto del professor Shandor che fa lezione ai suoi studenti dal fronte, in mimetica e da un telefonino. Ecco perché la Russia non vincerà.
Lo Stato con Draghi deve riacquisire la “potestà di imperio” per tutelare la salute e assicurare la ripresa ed il benessere economico, basato su una logica keynesiana.
Il Covid-19 e le criticità emerse con la pandemia impongono un’unica soluzione per sopravvivere: ri-costruire un Sistema-Paese fatto di strategie mirate, tecnologia, conoscenza e coscienza.
Si riscopre il senso di unità nazionale, che esistono le regole e che la sicurezza non può essere solo delegata. Ora bisogna creare un nuovo Sistema-paese, altrimenti nel post COVID-19 affonderemo.
La Tecnologia, da strumento, è diventato l’ambiente a cui ci siamo subordinati. E’ regolata da altri (pochi) e non regolamentata. Gli abusi di IT e algoritmi ci portano anche a essere più prevedibili.
Crisi come l’Ilva e le continue privatizzazioni, unite a una politica miope rischiano di causare danni irreparabili. Bisogna reagire, tornando ai nostri valori fondanti: onestà, impegno, sacrificio, concordia, solidarietà e competenza.