Lo ipotizza il rapporto ICSA su “Gli affari dei jihadisti tra Medio Oriente, Africa ed Europa”. La rete di Bin Laden sarebbe la mente operativa e Daesh il braccio armato.
L’intelligence smantella la più grande cellula per il finanziamento allo Stato Islamico nella storia del paese. Aveva ramificazioni anche in Europa. Daesh non ha più risorse.
Marco Gioanola, esperto di cyber security di NETSCOUT, analizza come sta cambiando il panorama degli attacks-as-a-service e quali sono le implicazioni.
Lo spiega Wordfence in un post. 5 motivi per cui nessuno è immune dal cybercrime, il cui unico obiettivo è fare soldi presto a tutti i costi e in ogni modo.
Andariel, gruppo legato a Pyongyang, punta alle cryptocurrencies. Soprattutto i Monero. Colpisce piattaforme di trading e hackera server per generarli.
Si chiama IOTA e si basa sulla piattaforma Tangle. Nessuna blockchain, ma commissioni fisse a prescindere dall’importo. Nasce la machine-to-machine economy.
In corso campagna spear-phishing degli hacker di Pyongyang. Scopo: sottrarre criptovalute a 360°. Kim Jong-un non ha più tempo e i valori sono alle stelle.