Continua a spopolare sul web la campagna di spamming, ma è solo una frode. Non pagare mai il riscatto e cambiare le password per migliorare la cyber security.
Lo ha scoperto un ricercatore di cyber security indipendente. Il cybercrime diffonde variante del malware Hermes, giocando sui numeri invece che sulla complessità.
L’autore è un hacker chiamato Anarchy, ma che in passato era noto come Wicked e ha sviluppato varianti di Mirai. Ora lancia una sfida ai router Realtek.
Il CERT-PA spiega come avvengono i cyber attacchi via botnet Necurs, finalizzati a infettare i pc con malware della famiglia del Trojan bancario Ursnif.
Il malware, usato dall’omonimo gruppo del cybercrime, usa una crittografia asimmetrica. Secondo gli esperti di cyber security non si arresterà a breve.
Protenus: nel 1Q 2018 violati i dati di oltre 1 milione di pazienti. Attenti ai lavoratori del settore, sono uno dei cyber pericoli maggiori per la privacy.
L’operazione Keyboard Warrior blocca gruppo specializzato in frodi informatiche Business Email Compromise (BEC), in aumento sul web. Ecco come bloccarle.
La eComm2018, coordinata da EUROPOL, porta all’arresto di 95 criminali informatici: avevano rubato oltre 8 milioni di euro con carte di credito compromesse.
Il CERT-PA: Campagna di malspam in corso verso utenze di vari settori attraverso mail convenzionali e PEC, che usa un malware della famiglia di Sharik.