Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, illustra l’ultima minaccia alla cybersecurity. Resa più pericolosa a seguito del Covid-19 e dello smart working.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan: la cybersecurity a rischio per la sempre più ampia diffusione del ransomware e per la nascita di Academy per I Criminal Hacker come CryptBB.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, analizza l’ultimo rapporto di Cisco. Sul podio dei pericoli per la cyber security ci sono anche i tool dual-use e per il Credential Dumping.
L’esperto di cyber security JAMESWT: La catena d’infezione del malware si attiva con gli allegati. E’ una campagna strana, il malware di solito colpisce i paesi di lingua spagnola.
L’esperto di cyber security JAMESWT: Falso blocco del dispositivo e richiesta di pagare una multa per aver scaricato materiale pedo-pornografico. Per risolvere, riavviare il sistema o chiudere il browser.
Gli esperti di cyber security di TG Soft: I criminal hacker hanno compromesso account di posta del ministero, da cui inviano mail armate col malware. Non si sa quante ne siano già partite.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, traccia una panoramica sull’evoluzione dello spazio dedicato ai criminal hacker e delle sue minacce presenti e future per la cyber security.
L’incontro - a cui hanno partecipato gli esperti di cyber security del DIS, AISE, AISI e CNAIPIC - ha stabilito che sono episodi soprattutto legati al cybercrime. La guardia resta comunque altissima.