Nuovi presidi militari a ovest di Tal Tamr, e arrivano i droni. Da Hasaka a Deir Ezzor, però, crescono i contagi da Covid-19. Da Ankara a Isis aumenta la preoccupazione.
Deposta una corona d’alloro ai monumenti dedicati ai loro caduti. Il generale Vergori: I Paracadutisti dell’Esercito Italiano hanno la stessa tenacia, il coraggio e valori di allora.
Gli esperti di cybersecurity dell’FBI: Criminali si fingono coetanei per agganciare le vittime e guadagnarne la fiducia. I rischi aumentano soprattutto dopo il Covid-19.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan: la cybersecurity a rischio per la sempre più ampia diffusione del ransomware e per la nascita di Academy per I Criminal Hacker come CryptBB.
Sono state stilate dal Sistema Informazioni per la Sicurezza della Repubblica Italiana, in collaborazione con i ministeri di Salute e Innovazione tecnologica.
Pierguido Iezzi, co-fondatore d Swascan, lancia l’allarme. E’ tornato in voga grazie al COVID-19, ma può essere usato per veicolare malware o rubare informazioni.
Gli esperti di cyber security di Sophos: Il malware, un cryptominer, infetta la vittima e cerca di propagarsi. Per l’attacco usa l’exploit per EternalBlue e un'implementazione di Mimikatz.
Il GNA annuncia da una parte lock down totale a Tripoli per 4 giorni e una nuova operation room contro attacchi di Haftar. Dall’altra, libera i manifestanti arrestati e promette servizi migliori.
L’esperto di cyber security reecDeep: Nuova campagna phishing sfrutta i template di Shatak/TA551. Obiettivo: far aprire un file .doc per attivare la catena d’infezione del malware.
Foreign Office e Dipartimento per lo Sviluppo Internazionale (DFID) si fondono. Londra si prepara a un’”offensiva” senza precedenti e vuole avere tutta la potenza di fuoco possibile.