Le forze dell'ordine USA, sudcoreane e ucraine chiudono l'infrastruttura e sequestrano i server. Egregor, NetWalker ed Emotet subirono la stessa sorte.
La forza ONU effettua corsi mirati per i soldati locali, al fine di migliorare la loro capacità operativa e la sicurezza. In primis per la popolazione. Ricomincia anche lo sminamento umanitario.
Passo necessario, in quanto le nuove tecnologie lo rendono un immenso potenziale campo di battaglia. Gli USA hanno già la Space Force e la Francia si prepara a crearla. L’Italia che farà?
Teheran vuole far scomparire le navi dai radar internazionali, per nascondere tragitti e destinazioni, aggirando i divieti di vendita del petrolio all’estero.
Gli esperti di cyber security di Trend Micro: Il malware cerca di crittografare oltre 150 tipi di file ed è diffuso con campagne malspam, legate a false fatture.
Dopo la Corea del Sud, che ha inviato nel paese africano un cacciatorpediniere, le Filippine minacciano di mandare una fregata. Obiettivo: salvare 4 rapiti.
L’Army Cyber Institute (ACI) ha pubblicato 4 storie su possibili trend per avviare discussioni sulle minacce cyber e IT in battaglia e in situazioni normali.