Russia e Cina aumentano gli investimenti e lavorano ad alleanze, soprattutto dopo l’invasione dell’Ucraina. Serve, perciò, maggiore space domain awareness.
Gli Stati Uniti entrano ufficialmente nella partita per la soluzione della crisi. Lo fanno con sanzioni, che rischiano di mettere ancora più in difficoltà Haftar.
Il social media metterà un link in cima al news feed, che permetterà di capire quali informazioni sono state condivise con terze parti. Intanto c’è attesa per l’audizione di Zuckerberg al Congresso.
La Camera voterà la bozza di legge H-R. 3888, il DECAL Act. Si punta a norme severe per proteggere le self-driving car e gli occupanti dai cyber attacchi.
Lo ha annunciato il presidente Trump. Conferma la crescente importanza delle operazioni nel cyberspazio per la sicurezza nazionale.Ed è un dispetto a Obama.
Lo ha stabilito il comitato Forze Armate del Senato. New Delhi è “partner chiave nella sicurezza”. Si lavorerà a livello strategico, operativo e tattico.
È stato chiesto un aumento del 16% delle risorse, rispetto all’ultimo bilancio. Il segretario Mattis e il generale Dunford hanno spiegato a cosa serve.
Il segretario alla Difesa ha chiesto al suo vice di studiare un piano per migliorare le strutture e per la promozione del CYBERCOM, osteggiata da Obama.