Il network europeo, nato soprattutto grazie agli sforzi dell’Italia con il Dis e della Francia con l’ANSSI, è stato lanciato in occasione dell’esercitazione Blue OLEx 2020.
Dallo HLEG studio su come contrastare il fenomeno, che comprende - oltre alle fake news - tutte le forme di informazioni false, inaccurate o fuorvianti diffuse per causare intenzionalmente danno pubblico o per profitto.
Le nuove regole UE dovranno essere adottate da tutti i membri entro il 9 maggio 2018. Ma nel nostro paese si vota il 4 marzo e i nodi da sciogliere sono ancora tanti. Soprattutto su obblighi in caso di cyber incidenti e sanzioni.
Aumentano i collaudi transfrontalieri delle self driving car e la Commissione Europea istituirà standard comuni sui test. Obiettivo: diventare lead player.