Nuovi fondi alla Difesa dal maxi emendamento alla Legge di Bilancio e obbligo per la PA di innovarsi. Obiettivo: riorganizzare le difese ad ampio raggio.
Il generale Vestito, comandante del CIOC, al Cyber Day di SEGREDIFE/DNA traccia la rotta: dai cyber warriors italiani alla necessità della Freedom of Movement in Digital Domain (FOMDD).
Il sottosegretario Tofalo a Cybertech Europe: Sto già lavorando al progetto. Dovrà proteggere la rete della Difesa e allo stesso tempo essere in grado di colpire.
La partecipazione del nostro paese a Cyber Europe 2018 per la prima volta è stata coordinata dal NSC: il Nucleo per la Sicurezza Cibernetica costituito presso il DIS.
Le manovre, le più grandi di sempre, sono state coordinate dal CCDCOE e hanno visto l’Alleanza dover proteggere le infrastrutture critiche da oltre 2.500 attacchi simulati.
Il sottosegretario Rossi ha illustrato al Cybersecurity Summit 2018 le attuali capacità delle forze sulla cyber defence e quelle future. Punta di diamante sarà il CIOC.