Gli esperti di cyber security di Cofense: il malware usa mail di phishing, contenenti un collegamento a un documento Google Docs. Per ora l’Italia è poco coinvolta.
Gli esperti di cyber security: scoperta una vulnerabilità che permette al cybercrime di lanciare da remoto attacchi DoS, rubare dati o cancellarli sui browser per Windows, Mac e Linux.
Gli esperti di cyber security del CertPa: Il cybercrime usa l’esca delle offerte di lavoro per veicolare il malware attraverso falsi curricula. Il codice, peraltro, è protetto contro le analisi.
Gli esperti del CertPa: Un aggressore da remoto potrebbe reimpostare la password di amministrazione del software usato per gestire sistemi remoti basati su Unix.
Gli esperti di cyber security del CertPa: L’obiettivo è diffondere il malware Remcos, un RAT usato per controllare da remoto il computer della vittima. ADM era stata già presa di mira a giugno.
Gli esperti di cyber security del CertPa: L’esca usata per diffondere il malware, un trojan bancario, sono false sentenze legali. I messaggi, però, sono pieni di errori ortografici e grammaticali.