Il CERT-PA: Rilevate mail he usano false comunicazioni provenienti dal corriere. Il server di comando e controllo è lo stesso dei cyber attacchi con Ursnif.
Il CERT-PA spiega come avvengono i cyber attacchi via botnet Necurs, finalizzati a infettare i pc con malware della famiglia del Trojan bancario Ursnif.
Secondo i ricercatori di cyber security di CSE Cybsec ZLab, gli aggressori cibernetici potrebbero usare la botnet Necurs per diffondere il trojan bancario.
L’organismo, costituito presso la Presidenza del Consiglio, si occuperà di prevenzione e gestione dei cyber attacchi, informerà il DIS e gli altri paesi UE.
Il codice malevolo è molto pericoloso.Elude sandbox e antivirus, cattura le digitazioni dell'utente, ruba password e acquisisce schermate per il cybercrime.
Il CERT-PA: Campagna di malspam in corso verso utenze di vari settori attraverso mail convenzionali e PEC, che usa un malware della famiglia di Sharik.
Il CERT-PA: I cyber aggressori inviano mail con allegati malevoli, contenenti varianti del malware Ursnif. Attenzione gli attacchi sono ancora in corso.
Il CERT PA: L’offensiva prende di mira indirizzi di posta elettronica ordinaria e PEC. Obiettivo: far scaricare alle vittime un payload malevolo mascherato da documento Excel.
La partecipazione del nostro paese a Cyber Europe 2018 per la prima volta è stata coordinata dal NSC: il Nucleo per la Sicurezza Cibernetica costituito presso il DIS.