Il CERT-PA scopre la campagna di malspam in corso, mentre gli esperti di Yoroi che impiega il trojan bancario. Uno dei più sofisticati usati dal cybercrime.
I ricercatori di cyber security di Kryptos Logic scoprono una nuova versione del malware. E’ una delle botnet più avanzate e rappresenta una seria minaccia.
Gli esperti di cyber security del CERT-PA tracciano una panoramica sui prezzi al mercato nero. Dai malware ai DDoS, dalle carte di credito ai tool per il cyber spionaggio.
Diffuso con una campagna di spear phishing un malware di tipo RAT: il Mjrat (Bladabindi). Gli esperti di cyber security del CERT-PA: Colpito almeno un Ente.
Lo hanno scoperto gli esperti di cyber security del CERT-PA: il codice è un keylogger ed eventlogger, diffuso via mail con l’esca di fatture d’acquisto.
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: Il vettore sono mail con riferimenti a fatture non pagate. Sembra l’ennesimo attacco per diffondere Ursnif/Gozi o Gootkit.
Lo hanno scoperto i ricercatori di cyber security di Trend Micro. Il malware, un trojan bancario, è diffuso con una campagna phishing. Anche in Italia.
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: Il ransomware è arrivato alla versione 5 e si registra una sua massiccia diffusione in Europa con diverse tecniche.
Gli esperti di cyber security: il malware, un trojan bancario, è diffuso anche con la steganografia. Colpiti solo i sistemi con impostazioni in italiano.
E’ uno dei Trojan bancari più sofisticati. Gli esperti di cyber security di Yoroi: Il veicolo sono mail fraudolente, che simulano comunicazioni su bolle di spedizione.