Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID rilevano 6 malware; Formbook, Agent Tesla, Hancitor, Trickbot, jRAT e Dridex. Ancora phishing su Agenzia delle Entrate.
Gli esperti di cyber security del CERT Nazionale Italiano: Un attaccante potrebbe causare il crash del server o eseguire codice arbitrario da remoto. Attenzione, aggiornate subito i sistemi!
Il CERT Nazionale italiano: Una vulnerabilità di tipo CSRF poteva consentire di iniettare in maniera permanente codice HTML e JavaScript arbitrario nei siti.
Gli esperti di cyber security di McAfee: E’ un malware modulare altamente pericoloso. Il cybercrime lo usa per chiedere riscatti molto cari, rispetto alla media.
Il malware chiede riscatti astronomici (fino a 50 Bitcoin, 276.000 euro) alle aziende. Ha legami con Hermes, usato da Lazarus, ed evade i software sudcoreani.
Lo hanno scoperto ricercatori indipendenti di cyber security. Un hacker malevolo potrebbe ottenere informazioni sensibili memorizzate in PC o sistemi cloud.
Il CERT Nazionale italiano e Yoroi: Aumento trasversale dell’interesse nei confronti dell’Enterprise Resource Planning da parte di cyber spionaggio, cybercrime e hacktivism.
Scoperta vulnerabilità nei firmware di diversi produttori. Un aggressore potrebbe intercettare tutti i messaggi e inserire dati malevoli nelle comunicazioni.
I ricercatori di cyber security: oltre 30.000 DVR legati a impianti CCTV compromessi a causa del firmware. Il cybercrime potrebbe prenderne il controllo.
Dr. Web scopre che su molti dispositivi mobile Android a basso costo, il cybercrime ha inserito il Trojan Triad. Direttamente in fabbrica. E potrebbero non essere gli unici.