Una falsa email di un’azienda indiana contiene un allegato r.00, con al suo interno un file exe: il malware. BluStealer non ha un C2 ma invia i dati rubati per email.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 7 malware: Ursnif, Formbook, AgentTesla, Vjworn, Purelogs e un payload ignoto. Il phishing punta i servizi di hosting.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 6 malware: AgentTesla, Vjw0rm, Purelogs, Lokibot, Ursnif e Formbook. Phishing su Aruba, INPS e banche.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID: L’archivio zip dell’email contiene una foto e uno shortcut url. Questo attiva la catena d’infezione del malware, ma solo dall’Italia.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 5 malware: AgentTesla, Ursnif, AveMaria, Formbook e un payload ignoto. Il phishing punta ancora gli utenti INPS.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 7 malware: AgentTesla, AveMaria, Ursnif, Formbook, Remcos, Brata, Lokibot. Phishing anche sul Ministero dell’Interno.
Il CERT-AgID analizza alcune campagne malware, arrivate in Italia, che si sono rivelate fallate per colpa di chi le ha configurate. Il Malware-as-a-Service (MaaS) non sempre paga.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 9 temi e 5 malware: AgentTesla, AveMaria, Quakbot, Ursnif e Lokibot. Il phishing punta Aruba e INPS.