L’operazione di Cyber Warfare è stata resa possibile grazie alla pagina web 1920.in, creata dalla Squad303, gruppo polacco parte della galassia di Anonymous.
Gli esperti di cybersecurity di Digitale.Co hanno sviluppato un tool gratis che aiuterà a bypassare la propaganda di Mosca. Funziona anche verso la Cina e la Turchia.
Il gruppo ha aperto una pagina che permette a tutti di inviare messaggi e chiamate direttamente ai cellulari in Russia. Obiettivo: combattere la propaganda di Mosca.
L’Emirato Islamico impone regole religiose che penalizzano sempre più le donne con la scusa della Sharia. Ciò nonostante tutte le promesse alla comunità internazionale.
I dimostranti aggirano la censura e i controlli dei militari sui dispositivi mobile, usando gli smartphone solo quando necessario. I “gemellati” di Hong Kong li aiutano.
L’incidente, ancora in corso, coinvolge molti network locali e limita la capacità della popolazione di comunicare. Si teme una censura sotterranea di Teheran dopo le ultime esecuzioni.
Colpiti l’Hanista Programing Group, che ha creato un falso Telegram e 2 app social media (Mobogram e MoboPlus) malevole, nonché i responsabili della censura sul web.
Maduro incarica l'Assemblea Nazionale Costituente (ANC) di stilare la legge Contro i crimini di Odio, Intolleranza e Violenza. A rischio i diritti digitali.