Due mail in altrettanti giorni con allegati zip che contengono un file HTA. Questo esegue un PowerShelle e scarica la dll, avviando l’infezione del malware.
L’esperto di cybersecurity Salvatore Lombardo scopre una mail con un link che punta a un sito fake della banca. Obiettivo: rubare dati sensibili e numeri della carta.
Gli esperti di cybersecurity del CSIRT-Italia: Il veicolo presumibilmente sono gli sms. Tramite false pagine dell’operatore, si cerca di rubare i dati personali e della carta di credito.
Gli esperti di cyber security di Microsoft: In corso campagne phishing, articolate molto bene, che puntano a rubare dati personali e delle carte di credito.
I criminali del web, anche poco esperti, sfruttano la loro debole cyber security. Cisco Talos scopre GlitchPOS, nuovo codice malevolo con tanto di video tutorial.
Gli esperti di cyber security di MalwareMustDie: Grazie a una botnet IoT vengono prese informazioni da siti deboli. Poi si attaccano portali di pagamenti e online banking.