Esercito Italiano e Carabinieri hanno supportato l’evento anche con la squadra delle Forze Armate “Una Acies”. A Shama i nostri militari hanno radunato runner di 17 Paesi di Unifil.
L’iniziativa è parte del Technical Arrangement tra Arma e Somali Police Force per la lotta al terrorismo. Incontri tra il comandante di MIADIT, le istituzioni locali, EUCAP e EUTM.
I nostri militari sempre protagonisti: dalla fine dei talebani alle prime presidenziali, fino a Herat. Il prezzo è stato alto, 53 vite, ma quanto fatto non si cancella.
Lo confermano i loro recenti successi contro i talebani. I nostri militari della missione NATO Resolute Support (TAAC-W) insegnano come sfruttare ogni vantaggio contro il nemico.
Diffuso falso comunicato legato all’uccisione di Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista locale. Prime ipotesi sulla matrice.
Gli esperti di cyber security di TG Soft: Campagna phishing su una presunta indagine per frode bancaria. Obiettivo: far aprire gli allegati e scaricare il trojan. Il messaggio è palesemente falso, ma è pericoloso.
Maxi esercitazione MISIN con 72 parà dei due paesi, tra cui il comandante della Brigata Rodolfo Sganga. Al termine dell’attività i militari si sono scambiati i reciproci distintivi.
La cerimonia di conferimento dei brevetti di Incursore della Marina Militare si terrà il 18 gennaio presso il COMSUBIN. Ecco perché questi uomini sono unici.
Non c’è più proiezione, individuale e collettiva, verso il futuro. Cessano le spinte emotive e morali per l’assenza di prospettive e si perde progressivamente l’identità nazionale.
E’ il primo di una serie, sul sostegno del Sistema Paese ai più deboli nel mondo. Dalle attività dei militari a quelle dei cooperanti. Sarà su RAITRE il 4 ottobre.