Gli esperti di cybersecurity di Intezer: Il malware abusa di un network p2p per oscurare il traffico malevolo e cerca di diffondersi con attacchi brute-force o via Steam.
Pierguido Iezzi, co-fondatore di Swascan, spiega perché il malware, un Trojan, è così pericoloso per la cyber security. Usa metodi brute-force dell’RDP e potrebbe presto colpire anche l’Europa.
Gli esperti di cyber security di Guardicore: Solo ad agosto infettati oltre 90.000 computer, anche in Italia. Il malware sfrutta exploit di EternalBlue per fare cryptomining.
Gli esperti di cyber security di Morpus Labs: La botnet sfrutta la vulnerabilità Bluekeep su Windows e impiega set di credenziali originali, nonché uniche per gli attacchi brute force.
Gli esperti di cyber security di Malwarebytes: I più usati sono cryptominer e trojan, i ransomware tengono. Quest’anno ci sarà evoluzione AI e botnet IoT.
Il malware, usato dall’omonimo gruppo del cybercrime, usa una crittografia asimmetrica. Secondo gli esperti di cyber security non si arresterà a breve.
Il Cinema, anche se in generi diversi, ricorda l'importanza della protezione informatica. E se c'è l'Intelligenza Artificiale la situazione si complica.