Cerimonia con il tradizionale aviolancio delle Bandiere di Guerra dei Reparti della Brigata Paracadutisti, dei Carabinieri del Tuscania e del medagliere AnPdI.
Esercito Italiano e Carabinieri hanno supportato l’evento anche con la squadra delle Forze Armate “Una Acies”. A Shama i nostri militari hanno radunato runner di 17 Paesi di Unifil.
“El Alamein, sabbia d’intorno roccia nel cuore” di Fagnani offre anche spunti sulla guerra nel deserto libico-egiziano del 1942. La prefazione è a cura del generale Sganga, già comandante della Folgore.
Maxi esercitazione MISIN con 72 parà dei due paesi, tra cui il comandante della Brigata Rodolfo Sganga. Al termine dell’attività i militari si sono scambiati i reciproci distintivi.
La gara, chiamata Sector West Challange, è stata organizzata dalla brigata Folgore e vi hanno partecipato 15 squadre da 8 nazioni. Obiettivo: consolidare il lavoro di squadra e lo spirito di corpo, necessari contro ogni sfida.
Il generale Rodolfo Sganga, a capo della Brigata Paracadutisti, ha spiegato a Difesa & Sicurezza il segreto del successo dell'Italia nella missione ONU.