Panoramica sulla situazione della sicurezza nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie alla sua piattaforma M.A.R.E.
Missione di SegreDifesa, guidata dal generale Portolano. Brasilia potrebbe acquisire 98 blindati 8x8 ed è interessata a numerosi programmi e tecnologie.
Il presidente del Brasile viene definito come una marionetta che propaganda odio, corruzione e causa la morte della popolazione. La cybersecurity della nazione, peraltro, è pessima.
L’esca è un’immobile di prestigio a prezzi stracciati. Obiettivo: ottenere un bonifico preliminare e poi scomparire. La truffa è la stessa di quella “BOOM OF SALES”.
Il link nella mail scarica uno zip con un MSI, che esegue un JS ed effettua il download di un altro zip (protetto da password) con componenti che iniettano il malware.
L’azienda italiana preparerà con cadenza mensile una panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo, grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
Gli esperti di cyber security di Bitdefender: I criminali cibernetici sfruttano la tecnica del Dynamic-link library (DLL) hijacking per distribuire il trojan bancario. Il Brasile è il paese più colpito.
Gli hactivisti lanciano OpAmazzonia, offensiva di hacking contro obiettivi legati al presidente Jair Bolsonaro e al governo. Obiettivo: smascherare chi sta distruggendo il polmone della terra.
Se Bolsonaro la confermerà, vigilerà su privacy e rispetto delle leggi. Intanto, il presidente si appresta a rivedere la gestione della cyber security nel paese.
Gli esperti di cyber security di Cybaze-Yoroi ZLab: Usato il RAT revenge, distribuito via mail. Sembra un attacco malware del Gorgon Group, ma non c’è certezza.