Operazione internazionale coordinata da Europol, nata sulla scia di quella del 2016 contro il malware Avalanche e il “money mule”. Arrestato un bielorusso.
6.800 hacker pronti a colpire su ordine di Kim Jong-un. La guerra contro gli Usa sarebbe combattuta soprattutto nel cyberspazio, con esiti imprevedibili.
Ivan Straniero, Regional Manager, Southern & Eastern Europe di Arbor Networks, fa una interes-sante analisi sul futuro della cybersecurity legato all'IoT.
Lo ha scoperto Check Point. Controlla già milioni di dispositivi IoT in tutto il mondo. Quando attaccherà si rischiano danni peggiori a quelli del 2016.
Il cybercrime a ogni livello vuole questo tipo di malware. Sono facili da usare e portano grandi guadagni, moltiplicati dalle fluttuazioni dei bitcoin.
I profili gestiti da programmi hanno peculiarità uniche. Scovarli e denunciarli può essere un gioco divertente, che porterà anche benefici a tutti sul web.
Nella pellicola di Stephen King le macchine si ribellano all'uomo, dai bancomat ai ponti mobili.Comunicano in codice morse e la fonte del fenomeno è incerta.
Pubblicato il Cyber Threatscape Report 2017. Più minacce complesse e meno attribuzioni delle a-zioni. Gli esperti: a rischio anche piattaforme non Windows.