Gli esperti di cybersecurity dell’FBI: Da agosto 2021 sono stati inviati numerosi pacchi con chiavette USB, armate di BadUSB. Tra i bersagli anche il settore Difesa.
L’esca sono segnalazioni con un link allegato. Questo punta a un sito con un file compresso con all’interno il malware o che scarica direttamente la dll. Attenzione!
L’iniziativa punta a sviluppare la crescita economica interna e internazionale. Sfrutta il 5G, fibre da 10 Giga e identità digitali, unite a una cybersecurity all’avanguardia
I ricatti fanno leva sulla minaccia di pubblicare informazioni private sensibili delle vittime. Inoltre, in pochi denunciano per non subire danni alla reputazione.
Campagna globale che punta anche all’Italia. L’allegato zip della mail contiene un exe, che attiva l’infezione del malware. Questo ruba i dati e li esfiltra via SMTP.