Kaspersky ha intervistato 359 esperti del settore a livello globale per capire cosa si può fare per migliorare le difese contro pericoli come WannaCry.
È stato chiesto un aumento del 16% delle risorse, rispetto all’ultimo bilancio. Il segretario Mattis e il generale Dunford hanno spiegato a cosa serve.
La Commissione, dopo uno studio sul settore condotto a fine dicembre 2016, ha stabilito 20 protocolli su 3 macro aeree per la protezione contro gli hacker.
Lo rileva il Global Threat Intelligence Report 2017 di Dimension Data. Il numero di cyber attacchi è raddoppiato in un anno, anche grazie ai ransomware.
Il neo presidente ha subito un data breach e il furto di documenti. Però, grazie alla strategia cyber deception, da vittima si è trasformato in aggressore.
ThreatMetrix rileva che nel primo trimestre del 2017 dal Vecchio Continente sono stati lanciati oltre 50 milioni di cyber attacchi. Perché il sorpasso?
Il rapporto annuale Neustar:raddoppiate le aggressioni volumetriche, arrivano fino a 50 Gbps. I bersagli, a differenza del passato, sono in tutti i settori.
Lo rileva Symantec nel suo Internet Security Threat report 2017. Le aggressioni cyber sempre più dirette per destabilizzare e disturbare gli obiettivi.