Il 30 giugno parte il disimpegno della missione UA ATMIS. La forza chiede sostegno a Mogadiscio contro al-Shabaab, in particolare su logistica e aeronautica.
Il gruppo pro al-Qaeda conferma le sue capacità di resilienza e adattamento. I nuovi attacchi puntano a indebolire l’immagine del “nemico” e a evitare ribellioni tra i clan.
Operazione delle forze regolari e di ATMIS a Hiraan, mentre Danab attacca le basi dei jihadisti pro al-Qaeda. I miliziani si vendicano con gli attentati.
Catturato una delle menti del massacro nella base UA a Marka. Inoltre, le forze di ATMIS riconquistano El Baraf. Il ritorno è stato necessario a causa dell’espansione del gruppo pro-al Qaeda.