Daesh ha finanziato con quasi 2 milioni di dollari l’assedio. Obiettivo: resistere il più possibile, per girare materiale in Medio Oriente e ai reclutatori.
Non ci sono ancora dati certi, ma si parla di decine di morti. Probabilmente l’obiettivo del summit era dirimere controversie nell’Emirato Islamico locale.
La presidenza di Manila: Uccisi anche i più importanti leader Daesh locali, tra cui il Califfo Isnilon Hapilon. Decapitato lo Stato Islamico nel paese.
I set riproducono miliziani con armi, esplosivi e bandiere. C’è anche una testa mozzata. Erano venduti online e in negozi. Nuova forma di propaganda Daesh?
Gli hacker di Pyongyang attaccano siti di scambio di cryptovaluta per reperire fondi. Si usa soprattutto il malware PEACHPIT in campagne di spear-phishing.
Il presidente rigetta la proposta degli affiliati Daesh di liberare gli ostaggi in cambio di un salvacondotto. Poi, visita le truppe per alzare il morale.
L'esercito opererà insieme al suo ex nemico, i miliziani del Moro Islamic Liberation Front (MILF). Nel Daesh in città non c'è più ideologia ma disperazione.
Il gruppo specializzato nel cyber spionaggio usa la funzione SOL della AMT per non essere rilevato. Sono hacker di stato e colpiscono nel Sud Est Asiatico.