Colpita la commemorazione per la morte di Mullah Akhtar Mansour, a cui partecipavano alcuni leader dell’Emirato Islamico. I jihadisti pro-ISIS vogliono alzare la testa.
Abdul Salikala, membro del gruppo pro-ISIS Dawlah Islamiya, è stato catturato in un raid. Il gruppo cerca di rialzare la testa dopo la carneficina di Marawi.
Scontri tra i civili per accaparrarsi il pane. Ci sono sospetti che tra i talebani qualcuno rivenda il cibo al mercato nero. Intanto, ISIS-K aumenta gli attacchi.
Capitolo finale dell’analisi che ripercorre gli eventi, dalla rivoluzione khomeinista in Iran allo scontro tra wahhabiti e Fratelli Musulmani, che hanno alimentato fino ad oggi il jihadismo.
Aumentano le manifestazioni contro la Repubblica Islamica, da Kabul a Khost. Teheran è obbligata a chiudere il consolato a Herat, mentre i talebani stanno a guardare.
Quinto capitolo di un’analisi in cui si ripercorrono gli eventi, dalla rivoluzione khomeinista in Iran allo scontro tra wahhabiti e Fratelli Musulmani, che hanno alimentato fino ad oggi il jihadismo.
L’annuncio, di cui si aspetta il decreto attuativo, è solo propaganda o realtà? L’Emirato Islamico in questo ultimo caso dovrebbe affrontare diversi problemi.
Abu Hasan al-Hashemi al-Qurashi viene dalla stessa tribù di Abu Ibrahim, morto in un raid USA in Siria. La sua missione sarà mantenere in vita l’ex ISIS e farlo espandere in Africa,Asia.
Quarto capitolo di un’analisi in cui si ripercorrono gli eventi, dalla rivoluzione khomeinista in Iran allo scontro tra wahhabiti e Fratelli Musulmani, che hanno alimentato fino ad oggi il jihadismo.