Cybercrime, AgentTesla sfrutta Discord in una nuova campagnaIl link nella foto allegata all’email punta a un url che scarica l’exe “AWB #… Cybercrime, AgentTesla sfrutta Discord in una nuova campagna27 Febbraio 2023Francesco BussolettiCyber, Difesa e Sicurezza Il link nella foto allegata all’email punta a un url che scarica l’exe “AWB # Ref45376289558”: il malware. I dati rubati sono esfiltrati via SMTP a un indirizzo email.
Cybercrime, nuova campagna AgentTesla dalla PoloniaL’allegato “Lista zamówień zakupu.7z” contiene il file exe “Lista zamówień zakupu.exe”: il malware. I dati… Cybercrime, nuova campagna AgentTesla dalla Polonia24 Febbraio 2023Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza L’allegato “Lista zamówień zakupu.7z” contiene il file exe “Lista zamówień zakupu.exe”: il malware. I dati rubati sono esfiltrati via Telegram API.
Cybercrime, falsa fattura veicola la nuova campagna AgentTesla anche in ItaliaI due allegati r00 dell’email sono diversi, ma contengono lo stesso VBS che scarica ed… Cybercrime, falsa fattura veicola la nuova campagna AgentTesla anche in Italia14 Febbraio 2023Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza I due allegati r00 dell’email sono diversi, ma contengono lo stesso VBS che scarica ed esegue il malware. I dati esfiltrati via Telegram API.
Cybercrime, nuova campagna AgentTesla via falsa fattura DHLL’allegato ace della mail, arrivata anche in Italia, contiene un file exe: il malware stesso.… Cybercrime, nuova campagna AgentTesla via falsa fattura DHL10 Novembre 2022Francesco BussolettiCyber, Difesa e Sicurezza L’allegato ace della mail, arrivata anche in Italia, contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati sono esfiltrati via Telegram api.
Cybercrime, doppia campagna AgentTesla a tema corrieri/spedizioneriLe email, arrivate anche in Italia, contengono un link che scarica un iso con il… Cybercrime, doppia campagna AgentTesla a tema corrieri/spedizioneri3 Novembre 2022Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza Le email, arrivate anche in Italia, contengono un link che scarica un iso con il malware all’interno o un 7z con l’exe malevolo all’interno.
Cybercrime, AgentTesla torna in Italia con una campagna a tema fatturaL’allegato r00 della mail contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati sono… Cybercrime, AgentTesla torna in Italia con una campagna a tema fattura29 Aprile 2022Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza L’allegato r00 della mail contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati sono poi esfiltrati via Telegram Api.
Cybercrime, la mail “PURCHASE ORDER POR 22209″ veicola AgentTesla anche in ItaliaL’allegato r00 contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati sono esfiltrati via… Cybercrime, la mail “PURCHASE ORDER POR 22209″ veicola AgentTesla anche in Italia9 Marzo 2022Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza L’allegato r00 contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati sono esfiltrati via API di Telegram.
Cybercrime, AgentTesla passa da un falso ordine di metallo dall’ItaliaL’allegato r00 contiene un exe: il malware stesso. I dati rubati sono esfiltrati attraverso le… Cybercrime, AgentTesla passa da un falso ordine di metallo dall’Italia28 Febbraio 2022Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza L’allegato r00 contiene un exe: il malware stesso. I dati rubati sono esfiltrati attraverso le api di Telegram.
Cybercrime, campagna AgentTesla anche in Italia via mail “Payment Advice”L’allegato r00 contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati, invece che via… Cybercrime, campagna AgentTesla anche in Italia via mail “Payment Advice”2 Febbraio 2022Francesco BussolettiArea Riservata, Difesa e Sicurezza L’allegato r00 contiene un file exe: il malware stesso. I dati rubati, invece che via FTP o SMTP, sono esfiltrati attraverso le api di Telegram.
Cybercrime, i dati del 92% degli utenti LinkedIn sono in vendita sul dark webUn hacker ha rubato le informazioni di 700 milioni di profili sui 756 milioni totali.… Cybercrime, i dati del 92% degli utenti LinkedIn sono in vendita sul dark web1 Luglio 2021Francesco BussolettiCyber, Difesa e Sicurezza Un hacker ha rubato le informazioni di 700 milioni di profili sui 756 milioni totali. Sembra che il data breach sia avvenuto grazie alle API.