Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID hanno rilevato 5 malware: AgentTesla, Formbook, Quakbot, Urnisf e SmsSpy. 17 le campagne phishing e smishing.
Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID rilevano 8 malware: Remcos, Snake, Formbook, Ursnif, AgentTesla, Strela, Brata e Avemaria. 51 le campagne phishing.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 7 temi e 5 malware: AgentTesla, Remcos, SystemBC, Ursnif e DroidJack. Il phishing punta ancora banche e INPS.
Il CERT-AgID: Il malware, un RAT, viene veicolato in Italia via mail come comunicazione Agenzia delle Entrate ma si scarica solo da dispositivi mobile.
Le app funzionano come dropper per il malware e vengono scaricate principalmente dal Regno Unito e dall'Italia. Il trojan tenta di rubare i dati dei conti bancari online.
Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID rilevano 7 malware: Remcos, Avemaria, Guloader, AgentTesla, Formbook, sLoad e Brata. Il phishing punta a più password.
Gli esperti del CERT-In: Le versioni da 10 a 13 del sistema operativo hanno vulnerabilità, che possono essere sfruttate da attori del cybercrime. Aggiornateli!
Gli esperti di cybersecurity di Restore Privacy: Li offre l’utente “devil” su Breached Forums e sono reali. Il criminale li ha raccolti sfruttando una falla attiva a gennaio.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID: Il trojan bancario, evoluzione di Exobot, è stato rilevato in due campagne phishing contro INPS e Intesa Sanpaolo.